Skip to content
Logo perINSIEME
    • Ascolta
    • Contenuti extra
    • L’idea
    • Chi sono
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Ascolta
  • Contenuti extra
  • L’idea
  • Chi sono
  • Dicono di noi
  • Contatti

Home » aquileia

Tag: aquileia

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Ep.3 – Contenuti extra: il campo fascista di Gonars

    Ep.3 – Contenuti extra: il campo fascista di Gonars

    Durante la terza puntata di INSIEME, dal titolo “Da sempre sulla rotta balcanica”, Milena Cossar ci ha raccontato dei due campi di concentramento fascisti di Visco e Gonars.  Il campo…

    Dicembre 19, 2021

ASCOLTAMI

SpotifyApple PodcastsGoogle Podcasts

Facebook

Insieme - il podcast

Instagram

Domenica prossima presentazione di “𝗜𝗡𝗦 Domenica prossima presentazione di “𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘” alla Casa del Popolo di Aquileia, già protagonista della 3ª puntata del podcast, dal titolo “Da sempre sulla rotta balcanica”. 
La Fondazione Puntin, che qui ha sede, ha sottoscritto insieme ad altre 50 associazioni italiane, slovene e austriche il Manifesto Alpe-Adria, per creare una regione di PACE transnazionale. 

A seguire pranzo di autofinanziamento della sezione Anpi locale, fondata nel 1946.
🏳️‍🌈🚩

•••
#insiemeilpodcast #aquileia #manifestoalpeadria #pace #presentazionelibri #casadelpopolo #100annipci #culturapopolare
Aria di novità. Sabato 9 settembre, ore 22, alla Aria di novità.
Sabato 9 settembre, ore 22, alla Festa Unità di Bologna.
Inizia il tour di presentazione del libro e del po Inizia il tour di presentazione del libro e del podcast. 
Venerdì prossimo sarò a Castellazzo Bormida (AL) per parlare di “𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲”, all’interno della rassegna “E a un certo punto il Rosso cambiò colore” promossa dalla @fondazione.luigilongo.
•
#pci #100annipci #insiemeilpodcast #culturapopolare
“𝘓’𝘪𝘥𝘦𝘢 𝘦̀ 𝘲𝘶𝘦𝘭 “𝘓’𝘪𝘥𝘦𝘢 𝘦̀ 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘢𝘳𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢, 𝘭𝘰 𝘴𝘤𝘢𝘷𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘢𝘭𝘯𝘰𝘵𝘦 𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘦 𝘢𝘪 𝘱𝘪𝘶̀, 𝘪𝘯 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘷𝘢𝘤𝘪 𝘦 𝘱𝘪𝘦𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘦.”
[dall'intro della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli]

📖 A un anno di distanza dalla fine della prima stagione di Insieme - il podcast e a pochi mesi dall’inizio della seconda serie, una sorpresa: da qualche giorno è ordinabile in libreria “𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲”! 

È la raccolta dei copioni della prima stagione, arricchita di qualche aneddoto e alcune foto, con tutti i riferimenti agli episodi audio e alla ricca bibliografia. 

🤝 Un modo per lasciare un segno ulteriore e non perdere le incredibili storie di chi si è impegnato per lasciare qualcosa a noi, generazioni successive. 
Un modo per farle conoscere anche a chi ha ancora poca dimestichezza con gli audio-podcast.

Per info o presentazioni, scrivetemi! ✉️

•••
@ronzani_editore #pci #100annipci #casadelpopolo #podcast #publichistory
#Repost @giulia_mitrugno ・・・ L’attrezzatur #Repost @giulia_mitrugno
・・・
L’attrezzatura è pronta. Snellita rispetto all’anno scorso, ma tecnicamente migliorata. 

Tra pochi giorni parto.
Ricomincio a girare l’Italia per raccogliere testimonianze, fare domande, scattare foto e conoscere altri luoghi della cultura popolare. 

🎙🎧 Tenete calde le cuffie, tra un po’ riprenderanno le storie di @insieme_ilpodcast!

#podcast #podcasting #insiemeilpodcast #culturapopolare @arcinazionale @berlinguer_official @fondazioneduemila @fondazione_rinascita_2007
Questa sera, in occasione dei #100anni di #EnricoB Questa sera, in occasione dei #100anni di #EnricoBerlinguer, sono a Castenaso (BO) a raccontare il mio incontro con il mitico Segretario, durante la ricerca e le interviste raccolte nell'ultimo anno per INSIEME.
Vi aspetto! 💪🏻
•••
#100anniberlinguer #memoria @pdcastenaso @giulia_mitrugno @maxnavacchia
#contenutiextra
𝗘𝗽.𝟲: 𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘆 𝗥𝗮𝗺𝗯𝗹𝗲𝗿𝘀 𝗲 “𝗣𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗿𝗮”

La scorsa estate, nel backstage di un concerto dei @modenacityramblers_official, ho fatto due chiacchiere con @francodaniellomcr, flautista della band, che mi ha parlato della canzone “Pasta Nera”, leitmotiv della sesta puntata del podcast 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲.

🚂👶 La storia racconta l’esperienza dei #Trenideibambini che nel dopoguerra, dal 1946 al 1952, permisero a circa 70.000 bimbi indigenti del sud Italia di trascorrere qualche mese lontani da fame e miseria, grazie alla solidarietà di altrettante famiglie del centro-nord Italia.

Il titolo della canzone #pastanera fa riferimento ad un tipo di pasta, fatta con quei pochissimi chicchi di grano arso che rimanevano a terra dopo la trebbiatura e che spesso i poveri si contendevano con gli animali. Un emblema della miseria.

👉 Ascolta il racconto completo sul sito o su Spotify. Link in bio.
--
🔗 Segui 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 anche sui canali social e sul sito www.insiemeilpodcast.it per non perderti i video, le foto e i tantissimi contenuti extra!

°°°
#francodaniello #modenacityramblers #backstage #backstageinterview #icentopassi 
@anpinazionale @patria_indipendente_anpi @arcinazionale @simonella_
𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗟𝗜𝗗𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀ 𝗟𝗨𝗡𝗚𝗢 𝗜 𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥𝗜

Siamo arrivati all’ultima puntata di questa prima stagione di 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. 

Questa volta ci spostiamo a Napoli per raccontarvi la straordinaria esperienza dei “𝘛𝘳𝘦𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪”. 🚂👶

Un’iniziativa organizzata e vissuta da #donne e bambini. Perfetta per celebrare questo #8marzo, ricordando anche una madre costituente come Teresa Noce.


Dal 1946 al ’52 dei convogli speciali spostarono da #Napoli circa 12mila bimbi, sottraendoli a fame e miseria, e permisero loro di trascorrere brevi periodi in famiglie operaie e contadine del nord e del centro Italia. 

🤜🤛 Fu una gara di #solidarietà tra Regioni, che si estese a tutta la penisola fino a coinvolgere 70mila bambini!

Buon ascolto! 🎧

👉 Ascolta l'episodio sul sito oppure su Spotify. 
Link in bio.

---
Protagonisti della puntata: Simona Cappiello @simonella_ , Mario Rovinello e Tatiana Baraldi
Un ringraziamento all’attrice, e amica, Cristina Casale @cristinacasale7 per aver prestato la propria voce per le letture e alla @fondazione_valenzi per gli audio d’epoca.
La canzone leitmotiv della puntata è “Pasta Nera” dei @modenacityramblers_official.
Grafica di @mig.velasquez 

—
🎙🎧 INSIEME è il podcast dedicato ai luoghi della cultura popolare. 
🔗 Segui il sito e i canali social per non perdere tutti i contenuti extra.

#insiemeilpodcast #culturapopolare #trenideibambini #TeresaNoce #trenidellafelicità

@unionedonneinitalia @udiferrara @udi_reggio_calabria @arcibo @arcinazionale @arcipuglia @cgilnazionale @cgil_napoli_campania @cgilnapoli @cgilemromagna @fondazionenildeiotti @fondazioneduemila @fondazione_reggio_tricolore @gliocchipiuazzurri @giorinaldi54 @solferinolibri
Mancano 2 giorni all’ultima puntata di 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. 
Stavolta vi porterò a Napoli, per conoscere la storia dei Treni dei bambini. 🚂👶🏻

Dal 1946 al 1952, circa 70mila bambini del sud vengono accolti in famiglie contadine e operaie del nord e del centro, per tenerli lontani dalla miseria e dalla fame. 

In una gara di #solidarietà e #fratellanza tra Regioni. 🤜🏻🤛🏻

—
INSIEME è il podcast dedicato ai luoghi della cultura popolare. 🎙🎧
Da ottobre su tutte le piattaforme per podcast.

🔗 Segui il sito e i canali social per non perdere tutti i contenuti extra. Link in bio. 

•••
#insieme #insiemeilpodcast #100annipci  #culturapopolare #trenideibambini #trenidellafelicità #napoli #palazzofuganapoli 
@gli_occhi_piu_azzurri @simonella_ @giorinaldi54 @arcinazionale @unionedonneinitalia @udiferrara @nonunadimeno_bologna @cgil_napoli_campania @nonunadimeno_napoli @infoturismonapoli
📚 Ecco la bibliografia del quinto episodio “𝘓’𝘈𝘳𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪” del podcast 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘. 𝗜 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲.

Vi segnalo anche i siti dell’Associazione Archivio di Aurelio C. e della @fondazione_corrente, nata su iniziativa di Ernesto Treccani. Entrambi sono ricchi di informazioni sui due artisti.

Buona lettura! 🤓

—
INSIEME è il podcast dedicato ai luoghi della cultura popolare. 🎙🎧
Da ottobre su tutte le piattaforme per podcast.

🔗 Segui il sito e i canali social per non perdere tutti i #contenutiextra. Link in bio.

•••

#insieme #insiemeilpodcast #100annipci #artepertutti #culturapopolare #aurelioceccarelli #ernestotreccani #valenzapo #arteperilpopolo #popolo #aurelioc #pitturacontemporanea #artecontemporanea #casadelpopolo #alexanderhobel #luigiarbizzani #bibliografia #passionecivile #togliatti 
@cgilnazionale @cgilpiemonte  @spi.cgil.al @anpinazionale

RSS INSIEME

  • INSIEME in libreria!
Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On Youtube

Copyright © 2023 INSIEME.